Superman è l’eroe degli eroi. Nella classifica dei superpoteri si può dire sia quello con le capacità sensoriali e fisiche più sviluppate. Paragonarlo a Batman oppure a Uomo Ragno è praticamente impossibile vista la sua forza smisurata. Tuttavia incarna l’Übermensch, l’uomo carismatico a cui spettano speciali missioni salvifiche. Il superuomo, il quale cerca di andare oltre l’individuo, oltre l’uomo medio. Il film ripercorre la genesi dell’eroe, del suo mondo: Krypton. Il padre Jor-El saggio, eroico ed implacabile interpretato da Russel Crowe, porta in salvo il suo primogenito Khal-El perché Krypton è oramai destinato all’estinzione. Lo mette su una navicella e lo spedisce dritto in un pianeta nel quale c’è vita, in cui gli abitanti di questo pianeta gli sono inferiori, visto che il piccolo Khal-El diventerà il Superman che tutti conosciamo. Krypton sembra ricordare l’URSS (il grande nemico degli States); Snyder lo ritrae e lo racconta con dei bassorilievi da socialismo reale, mon...