Passa ai contenuti principali

LETTERA DI UN PORTOGHESE-ITALIANO(PIU' ITALIANO CHE PORTOGHESE)

caro enrico,

da buon fan di travaglio, pionere della libera informazione,
e del pluralismo giornalistico, dovresti dare spazio a questa mia contestazione
al tuo articolo 'adesso con i toreri' (del 18/06) che hai pubblicato nel tuo blog.
non sarei tanto entusiasta della vittoria italiana contro i francesi nella terza
ed ultima giornata del gruppo c della fase finale di euro '08... per i seguenti
motivi:
1) la partita non è stato un dominio italiano, come tua hai scritto, ma è stata
decisa dagli eventi (...ed era anche ora, forse, dopo il gol regolarissimo
annullato a toni contro la romania e, sempre contro i rumeni, l'appisolamento
inspiegabile di zambrotta, degno del miglior gresko), in quanto se:

a) non si fosse infortunato, dopo soli 8 minuti, il loro miglior giocatore,
frank ribery;
b) non avessimo avuto la possibilità di giocare 3/4 di partita in superiorità
numerica;
c) il gol di cu...ore di de rossi;
d) l'inacapacità della romania di battere le seconde linee oranje;
oggi non staremmo qui a glorificare la nostra seleção azzurra, ma apriremmo un
bel processo ai nostri, già campioni del mondo, e al loro commissario tecnico.
2) se davvero è stato dominio azzurro contro i bleus, perché il nostro
San Gigi Buffon si trova sempre tra i primi della classe? forse perché, penso,
incosciamente siamo consci del fatto che se non fosse stato per il gol di
gran cu...ore di de rossi e, succesivamente, per la STREPITOSA parata del nostro
portierone sul BELLISSIMO tiro del francese benzema, allora non parleremmo con
toni trionfalistici della nostra qualificazione ai quarti di finale di euro '08,
ma staremmo, qui, a criticare l'impossibilità dei nostri di schiacciare una
francia in inferiorità numerica e ormai visibilmente vecchia e alla fine di un
ciclo, la cui unica colpa, o meglio, problema, è di chiamarsi giustappunto
'francia' e di aver vinto nell'ultimo decennio tutto quello che, noi purtroppo
lo sappiamo benissimo, c'era da vincere.
3) e 'adesso con i toreri'...come tu hai scritto nel tuo articolo. bene, adesso
vediamo proprio che siam capaci di fare contro le impressionanti 'furie rosse' di
aragones. che insieme all'olanda han espresso il miglior calcio visto fino ad
ora, davanti al solo portogallo, che pur avendo giocato discretamente, ha
dimostrato di non aver una panchina lunga, data la sconfitta delle seconde linee
lusitane contro una motivatissima svizzera.
l'italia, dicevamo, dopo aver, spero che mi passiate il termine, 'miracolosamente'
aver avuto l'accesso ai quarti di finale, dovrà vedersela contro la spagna. e ora
una domanda che spero vi turbi le coscienze e, di più, quella di donadoni:
cosa potrà fare la nostra difesa, che tanto ha sofferto fino ad ora, contro lo
stratosferico attacco iberico?
fernando torres, ma più di lui david villa, han dimostrato di avere un feeling
particolare con la porta in questa fase iniziale di euro '08.
per di più soffriremo l'assenza a centrocampo di gennaro gattuso, oltre a quella
del nostro più importante giocatore, ovvero andrea pirlo.
e le dichiarazioni dei nostri, rilasciate a caldo a fine partita, ossia di poter
batter chiunque, be', spero che siano dovute all'euforia e al delirio derivati da
questa incredibile qualificazione.
bisogna subito tornare con i piedi per terra, e ...chi ha avuto ha avuto, chi ha
dato ha dato... dimentichiamoci il passato, siam contenti di questa
qualificazione ai quarti, ma ora subito al lavoro per riparare i meccanismi
difensivi di un'italia sorpendentemente vulnerabile nel suo reparto, storicamente,
più forte.
e cercare di sopperire subito all'assenza di pirlo, cercando altri modi di
costruire azioni pericolose per 'buttarla dentro' e non, per come visto in questi
270 minuti giocati fino ad ora, crossando per il solito toni, che ormai ha due
difensori fissi che lo marcano a uomo.
ho utilizzato forse una voce dura e aspra, forse; ma realista, penso.
ma è pur sempre un cuore azzurro che ha guidato questa mano a scrivere.
Alessandro.

Commenti

Post popolari in questo blog

La Furia di un Uomo, la recensione

Jason Statham ha già collaborato con il regista Guy Ritchie, era nel cast di Lock, Stock and Two Smoking Barrels (1998), film rivelazione per entrambi. Ne La Furia di un Uomo (2021), su Prime Video dal 27 dicembre 2021, Ritchie dirige di nuovo Statham che veste i panni di "H", un ibrido tra un John McClane e un Bryan Mils di Io vi Troverò e che dispensa battute ermetiche e ossa rotte in quantità uguali. Detta così pare si tratti di un b-movie qualsiasi, ma, fortunatamente, non lo è. Guy Ritchie è un regista abile nel ricomporre sceneggiature lineari attraverso il montaggio disorganico e le riprese poliedriche. Alcuni suoi lavori sono azzeccati (gli Sherlock Holmes , The Gentlemen , Snatch ), altri un po' meno ( King Arthur , Aladdin e il remake/floppone Swept-Away ). Con La Furia di un Uomo Guy Ritchie, invece, si è mantenuto in bilico, raggiungendo un equilibrio tra action tradizionale e heist movie . La Furia di un Uomo, da quello che si legge in giro, è un remake...

«Rave Party» nel Salento. Migliaia di giovani sembra Woodstock (quasi)

Sembra di rivedere i momenti di Woodstock, quando vediamo sciami di giovani che si spostano anche dal nord Italia per venire nel Sud, nel Salento, la terra del sole per iniziare le loro "notti pazze". Se Woodstock aveva dei connotati di protesta e quindi spinti a favore di qualsiasi forma di pacifismo contro gli Stati Uniti che bombardavano in Vietnam, qui non c'è niente di politico o di rivoluzionario. La musica che i giovani si sparano nelle orecchie è: musica techno . È stanotte, ore 02:00, che hanno cominciato a ballare nella località di Diso, precisamente nella frazione marittima. Ma la cosa che sorprende, è che tutti questi giovani scatenati hanno intenzione di ballare per 72 ore continuative. Incuranti di questo i ragazzi si sono spostati nei comuni limitrofi; Castro e Vignacastrisi, paesi perlopiù abitati da popolazione anziana, che per timore di non dormire le notti successive si sono rivolti alle forze dell'ordine. La polizia può fare poco anche perché la ge...

SALVE A TUTTI

Ciao! Si apre questo spazio, per diffondere una forma libera di comunicazione, o comunque di diffusione di idee che possano farci discutere insieme. In questo blog si può scrivere di tutto recensioni, critiche, storie e favole, purché trasmettano la vera passione verso la settima arte. Spero che questo blog diventi terapeutico per introdurre nuove storie, se ce le avete, sceneggiature di cortometraggi... oppure storie-diario con cui possiate raccontarvi! Lo scrivere diventa necessario per poter trasmettere forti emozioni come la cinepresa. Qualsiasi bozza, traccia, storia ed articolo potete inviarlo all'indirizzo mail: lapennarossablog@gmail.com Cliccate in tanti... che dirvi... C I A O !!! Enrico(Amministratore)