
Guardando la tv, su Rai Tre incrociai un film storico: Ronin di John Frankenheimer. Un film che è l'essenza dell'azione. Inseguimenti in auto interminabili, e sparatorie, degne della miglior balistica pirotecnica. Ronin per i giapponesi sono i samurai senza padrone. Indipendenti e anarchici, dove il loro destino dipende solo da loro stessi. Un gruppo di mercenari si riunisce per mano di una donna. Ognuno è di nazionalità diversa. Devono trovare una valigetta voluta dalla mafia russa. Gli scenari sono realistici, lo sfondo è quasi da b-movie. Gli inseguimenti tra le strade di Nizza con macchine utilitarie mette in luce la grandezza della spy-action di John Frankenheimer. Il cast degno di grandezza, vede Robert De Niro, Jean Reno, Sean Bean e etc... Un cult da vedere e rivedere(io l'ho visto quattro volte) che va ad omaggiare i film di spionaggio post guerra fredda e che ci ricorda questo grande regista, di altri grandi film tra cui Va e uccidi con Frank Sinatra.
Commenti
Posta un commento