Passa ai contenuti principali

ESPLOSIONE DI GIOIA: "MANNAGGIA IL VINO"




Non ero mai rimasto il Sabato sera chiuso in casa; ma ieri dovevo farlo. C'era La Corrida. Ho sempre sostenuto che la vera comicità derivi da un fatto puramente spontaneo, che non ha niente a che fare con lo studio e quindi non è legato a nessuna dottrina. La vena comica devi averla nel sangue, altrimenti se ti metti a fare battute forzate finisci per non creare ilarità, ma invece produci l'effetto opposto.


Sono contento perché vedendo La Corrida che è un programma televisivo seguito da un pubblico perlopiù adulto, la media d'età oscilla infatti tra i 45-65 anni, sembra di stare a Zelig. La differenza sta che Zelig è fatto di comici e capicomici che gestiscono la comicità nelle diverse sfaccettature, La Corrida invece è il frutto di dilettanti che si mettono in gioco, creando allo stesso tempo la comicità dovuta.


Penso sia fondamentale dover "tutelare la semplicità". Le cose semplici finiscono per diventare talmente importanti e rendere la risata qualcosa di più. Possono trasformare il momento della risata in ricordi, oppure possono generare carezze ed abbracci o anche produrre commozione.


Ieri c'era una coppia di coniugi del Brindisino Carmelo e Dalmazia che ci hanno trasmesso la gioia più vera, vincendo così il televoto, ce l'hanno catapultata nel cuore. La loro goliardia ed ironia innata ci ha fatto riflettere su quanto è bella la vita, ma soprattutto quanto sia fondamentale crederci in una canzone nata, dopo una semplice bevuta di vino.


Questa canzone è "Mannaggia lu vinu" una filastrocca direi, scritta da Francesco Mingolla(alias Frichilloni) un anziano uomo che vive tutt'ora a Mesagne e ha l'eta di 81 anni. Uomini che hanno le mani grosse e ruvide, solcate dalla fatica del lavoro nei campi, uomini che hanno sopportato vicissitudini sociali, ma che le hanno superate con l'amore per la vita, attraverso la canzone.


Una canzone che presto si prospetta un vero tormentone, dopo averla sentita la canticchierai sempre poiché ha le fattezze di una tarantella folkoristica che attinge dalle parole di veri contadini della zona messapica. Terra ricca di ortaggi e vigneti. Terra del vino, deposito di sognatori che riecheggiano Bacco e l'amore per il loro paese, cantando ad alta voce: "Mannaggia lu vinu vinu vinu...". Grazie Carmelo e grazie Dalmazia.


Commenti

Post popolari in questo blog

La Furia di un Uomo, la recensione

Jason Statham ha già collaborato con il regista Guy Ritchie, era nel cast di Lock, Stock and Two Smoking Barrels (1998), film rivelazione per entrambi. Ne La Furia di un Uomo (2021), su Prime Video dal 27 dicembre 2021, Ritchie dirige di nuovo Statham che veste i panni di "H", un ibrido tra un John McClane e un Bryan Mils di Io vi Troverò e che dispensa battute ermetiche e ossa rotte in quantità uguali. Detta così pare si tratti di un b-movie qualsiasi, ma, fortunatamente, non lo è. Guy Ritchie è un regista abile nel ricomporre sceneggiature lineari attraverso il montaggio disorganico e le riprese poliedriche. Alcuni suoi lavori sono azzeccati (gli Sherlock Holmes , The Gentlemen , Snatch ), altri un po' meno ( King Arthur , Aladdin e il remake/floppone Swept-Away ). Con La Furia di un Uomo Guy Ritchie, invece, si è mantenuto in bilico, raggiungendo un equilibrio tra action tradizionale e heist movie . La Furia di un Uomo, da quello che si legge in giro, è un remake...

«Rave Party» nel Salento. Migliaia di giovani sembra Woodstock (quasi)

Sembra di rivedere i momenti di Woodstock, quando vediamo sciami di giovani che si spostano anche dal nord Italia per venire nel Sud, nel Salento, la terra del sole per iniziare le loro "notti pazze". Se Woodstock aveva dei connotati di protesta e quindi spinti a favore di qualsiasi forma di pacifismo contro gli Stati Uniti che bombardavano in Vietnam, qui non c'è niente di politico o di rivoluzionario. La musica che i giovani si sparano nelle orecchie è: musica techno . È stanotte, ore 02:00, che hanno cominciato a ballare nella località di Diso, precisamente nella frazione marittima. Ma la cosa che sorprende, è che tutti questi giovani scatenati hanno intenzione di ballare per 72 ore continuative. Incuranti di questo i ragazzi si sono spostati nei comuni limitrofi; Castro e Vignacastrisi, paesi perlopiù abitati da popolazione anziana, che per timore di non dormire le notti successive si sono rivolti alle forze dell'ordine. La polizia può fare poco anche perché la ge...

SALVE A TUTTI

Ciao! Si apre questo spazio, per diffondere una forma libera di comunicazione, o comunque di diffusione di idee che possano farci discutere insieme. In questo blog si può scrivere di tutto recensioni, critiche, storie e favole, purché trasmettano la vera passione verso la settima arte. Spero che questo blog diventi terapeutico per introdurre nuove storie, se ce le avete, sceneggiature di cortometraggi... oppure storie-diario con cui possiate raccontarvi! Lo scrivere diventa necessario per poter trasmettere forti emozioni come la cinepresa. Qualsiasi bozza, traccia, storia ed articolo potete inviarlo all'indirizzo mail: lapennarossablog@gmail.com Cliccate in tanti... che dirvi... C I A O !!! Enrico(Amministratore)