Passa ai contenuti principali

The Millionaire SBANCA: OTTO OSCAR


La notte degli Oscar 2009 ha celebrato le sue stelle. Dopo le nomination agli Oscar 2009, un lungo tappeto rosso di abiti eleganti (ma in tempi di recessione meno sgargianti del solito), dopo tante emozioni, strepitosi momenti musicali, molta allegria e un’edizione - la numero 81 - più breve e movimentata del solito, condotta con fascino e ironia dall’australiano Hugh Jackman, che balla in un musical, canta la parodia dei film con Anne Hathaway e si siede su Frank Langella, ecco a voi i vincitori dell’Oscar 2009 , che hanno ritirato la dorata statuetta al Kodak Theatre di Hollywood
And the winner is….Tutti i vincitori degli Oscar 2009!
Oscar 2009 per il miglior film
Steven Spielberg premia il toccante The Millionarie!
Oscar 2009 per il miglior regista
Danny Boyle, per The Millionaire. Il regista dichiara: sono entusiasta come Tigro di Winnie The Pooh r poi saltella come un bambino. Da uno che ha fatto Trainspotting non ce lo saremmo aspettati mai…
Oscar 2009 per il miglior attore protagonista
Il mostro sacro Robert De Niro consegna l’Oscar al mostro sacro Sean Penn. Standing ovation stra-meritata per il nuovo Marlon Brando
Oscar 2009 per il miglior attore non protagonista
L’ Oscar postumo va come previsto e con tanta commozione a Heath Ledger, a presentarlo cinque grandi del cinema, a ritirarlo la sua famiglia
Oscar 2009 per la migliore attrice
In Inghilterra si scommetteva sul fatto che avrebbe pianto. E la bravissima Kate Winslet con l’Oscar per The Reader non si è fatta pregare
Oscar 2009 per la migliore attrice non protagonista
Pelope Cruz, per Vicky Cristina Barcelona, premiata da un eccezionale quintetto di attrici, fra cui Tilda Swinton e Kate Hudson
Oscar 2009 miglior sceneggiatura non originale
Simon Beaufoy per The Millionaire
Oscar 2009 miglior sceneggiatura originale
Dustin Lance Black, che fa outing sul palco dichiarando la sua omosessualità, per Milk
Oscar 2009 per l’animazione
Wall-e, premiato dall’inedita coppia Jack Black (il Kung fu panda) e Jennifer Aniston (sotto gli occhi di Brangelina)
Oscar 2009 per gli effetti visivi
Un ironico Will Smith consegna il premio a Eric Barba, Steve Preeg, Burt Dalton e Craig Barron per Il curioso caso di Benjamin Button
Oscar 2009 per la miglior canzone originale
Jai Ho per The Millionaire
Oscar 2009 per la miglior colonna sonora
Zac Efron consegna a A.R. Rahman il premio per The Millionaire
Oscar 2009 per miglior film straniero
Departures
Oscar 2009 miglior documentario
Man on Wire
Oscar 2009 miglior fotografia
Natalie Portman e Ben Stiller (che mastica gomma dietro un enorme barbone prendendo in giro Joaquin Phoenix) premiano Anthony Dod Mantle per The Millionaire
Oscar 2009 miglior montaggio
Chris Dickens per The Millionaire
Oscar 2009 miglior scenografia
Sarah Jessica Parker e Daniel Craig consegnano il premio a Donald Graham Burt e Victor J. Zolfo per Il curioso caso di Benjamin Button
Oscar 2009 migliori costumi
Gli stessi di sopra consegnano il premio a Michael O’Connor per La duchessa
Oscar 2009 miglior trucco
Greg Cannom, già vincitore per Dracula di Bram Stoker, per Il curioso caso di Benjamin Button
Oscar 2009 miglior sonoro
Ian Tapp, Richard Pryke e Resul Pookutty per The Millionaire
Oscar 2009 miglior montaggio sonoro
Richard King per Il cavaliere oscuro
Oscar 2009 miglior cortometraggio
Spielzeugland (Toyland), 40 minuti creati in 4 anni
Oscar 2009 miglior cortometraggio animato
La Maison en Petits Cubes

Commenti

Post popolari in questo blog

Mission: Impossible - The Final Reckoning. La recensione

La resa dei conti finale. Sono passati quasi trent'anni e questo formato thriller - spionaggio - azione resta sempre fresco e attuale. MISSION: IMPOSSIBLE - THE FINAL RECKONING (2025) è l'ottavo film che completa e conclude (almeno per il momento) la saga. Nata come serie TV, a cavallo tra gli anni sessanta e settanta; nella trasposizione cinematografica ha sempre mantenuto questo temperamento démodé con sprazzi di humour britannico. Sembra ieri quando, nel lontano 1996, Tom Cruise alias Ethan Hunt si cala con un cavo metallico in una camera blindata della CIA, deviando i raggi infrarossi, per prelevare una lista di agenti sotto copertura dal PC del Langley. Stiamo parlando di MISSION: IMPOSSIBLE (1996) regia di Brian De Palma. E cosa c'entra il primo capitolo con quest'ultimo? In  MISSION: IMPOSSIBLE - THE FINAL RECKONING (2025), il regista Christopher Mcquarrie usa il primo capitolo come aggancio narrativo e stilistico, ritornando ad un genere d'azione vecchio sta...

Taboo, la serie tv dark con Tom Hardy

È forse un pazzo? È forse uno stregone? È lui o non è lui? Chi è James Delaney (Tom Hardy)? Nessuno sa chi sia. Alcuni lo danno per morto, altri per disperso. Una leggenda. 

La Furia di un Uomo, la recensione

Jason Statham ha già collaborato con il regista Guy Ritchie, era nel cast di Lock, Stock and Two Smoking Barrels (1998), film rivelazione per entrambi. Ne La Furia di un Uomo (2021), su Prime Video dal 27 dicembre 2021, Ritchie dirige di nuovo Statham che veste i panni di "H", un ibrido tra un John McClane e un Bryan Mils di Io vi Troverò e che dispensa battute ermetiche e ossa rotte in quantità uguali. Detta così pare si tratti di un b-movie qualsiasi, ma, fortunatamente, non lo è. Guy Ritchie è un regista abile nel ricomporre sceneggiature lineari attraverso il montaggio disorganico e le riprese poliedriche. Alcuni suoi lavori sono azzeccati (gli Sherlock Holmes , The Gentlemen , Snatch ), altri un po' meno ( King Arthur , Aladdin e il remake/floppone Swept-Away ). Con La Furia di un Uomo Guy Ritchie, invece, si è mantenuto in bilico, raggiungendo un equilibrio tra action tradizionale e heist movie . La Furia di un Uomo, da quello che si legge in giro, è un remake...