Passa ai contenuti principali

AVIS: «La prostata, una storia». Convegno sulla prevenzione della prostata



Il giorno 19 marzo 2010 alle ore 18:30 presso il salone Ente Rini-Scazzeri nella sede sociale dell’Avis di Mesagne piazza IV Novembre, 44 si terrà un convegno sulla prevenzione della prostata:

“La Prostata, una storia”
Relaziona il Dott. Luigi Scalera
Specialista in Urologia.


Anche questa iniziativa significa per la nostra Associazione un momento importante del nostro cammino, rappresentato da un ulteriore traguardo, quello della prevenzione a tutela della propria salute.

La prevenzione è la migliore arma per vincere l’insorgere delle malattie tra le quali il tumore alla prostata, problema prettamente maschile, legato a diversi fattori di rischio, fare un buon screening che permette di fare una diagnosi precoce e modificare alcuni stili di vita, aiutano a ridurre e a tenere sotto controllo questi fattori, evitando così casi di mortalità.

Il convegno servirà per informare sull’argomento, ma la cosa che più deve essere evidenziata è la collaborazione ed il servizio che il Dott. Luigi Scalera specialista Urologo continuerà a dare presso il nostro studio infermieristico per tutti i soci Avis che vorranno richiedere una consulenza gratuita.

Vorrei porre l'accento ancora una volta sull’attenzione che la nostra associazione ha verso i problemi sociali, per cercare sempre più di offrire al territorio ulteriori servizi e sviluppare sempre più il volontariato come progetto di vita quotidiana, avvicinare i giovani e non solo ai valori veri della vita, motivazioni queste che ci trasmettono la voglia di fare di più e sempre meglio.


Il Presidente

Sergio Zezza

Commenti

Post popolari in questo blog

Mission: Impossible - The Final Reckoning. La recensione

La resa dei conti finale. Sono passati quasi trent'anni e questo formato thriller - spionaggio - azione resta sempre fresco e attuale. MISSION: IMPOSSIBLE - THE FINAL RECKONING (2025) è l'ottavo film che completa e conclude (almeno per il momento) la saga. Nata come serie TV, a cavallo tra gli anni sessanta e settanta; nella trasposizione cinematografica ha sempre mantenuto questo temperamento démodé con sprazzi di humour britannico. Sembra ieri quando, nel lontano 1996, Tom Cruise alias Ethan Hunt si cala con un cavo metallico in una camera blindata della CIA, deviando i raggi infrarossi, per prelevare una lista di agenti sotto copertura dal PC del Langley. Stiamo parlando di MISSION: IMPOSSIBLE (1996) regia di Brian De Palma. E cosa c'entra il primo capitolo con quest'ultimo? In  MISSION: IMPOSSIBLE - THE FINAL RECKONING (2025), il regista Christopher Mcquarrie usa il primo capitolo come aggancio narrativo e stilistico, ritornando ad un genere d'azione vecchio sta...

Una battaglia dopo l'altra: quando la democrazia vacilla, gli idioti escono a galla

Paul Thomas Anderson ricrea un'innovativa trasposizione dei tempi affannosi che stiamo vivendo, rileggendo ancora il romanziere Thomas Pynchon dopo Vizio di Forma . Questa volta il regista losangelino s'ispira a  Vineland , romanzo ambientato in California (come questa pellicola) nell'anno della rielezione di Ronald Reagan. Anche se, diacronicamente, PTA inquadra i personaggi nel clima storico del trumpismo. È il decimo film del regista, che ha firmato capolavori come Il Petroliere, Il Filo Nascosto e Boogie Nights -L'altra Hollywood . Una Battaglia dopo l'altra (2025)  lo si potrebbe annoverare tra i sopracitati, ma con circospezione, perché la pellicola potrebbe essere letta (o male interpretata) da chi non abbia gli strumenti necessari per comprendere ciò che sta accadendo in America e, di riflesso, nel resto del mondo. La storia è semplice: Bob Ferguson (Leonardo Di Caprio)  è un "inconsapevole rivoluzionario" con velleità di scarso bombarolo. Facente ...

Taboo, la serie tv dark con Tom Hardy

È forse un pazzo? È forse uno stregone? È lui o non è lui? Chi è James Delaney (Tom Hardy)? Nessuno sa chi sia. Alcuni lo danno per morto, altri per disperso. Una leggenda.