Passa ai contenuti principali

COPU: FAR CRESCERE LA CULTURA, PREPARANDO I GIOVANI MATURATI AL PIANETA SALUTE

COPU-Estate 2010: esperimento per far crescere la cultura generale e la consapevolezza sui QUIZ per il PIANETA SALUTE

Omaggio ISBEM ai DIPLOMATI-MATURATI 2010
che intendono AVVENTURARSI
nel PIANETA SALUTE: Mesagne, 19-26 Luglio 2010

L'ISBEM organizza per i neodiplomati un corso pre-universitario presso il Convento dei Cappuccini di Mesagne nella settimana compresa tra il 19 e il 26 luglio 2010.
Il progetto COPU PIANETA SALUTE nasce con l’obiettivo di fornire qualche risposta concreta agli interrogativi che molti studenti si pongono avvicinandosi alla scelta universitaria in particolar modo nella Facoltà dell'area socio-sanitaria e Pianeta Salute.
Il progetto emerge dall'analisi dei bisogni formativi ed ha lo scopo di aiutare i partecipanti a fare un salto di qualità nella loro preparazione ai QUIZ pre-universitari.
Attraverso la descrizione del PIANETA SALUTE fatta sia da giovani Ricercatori che da Esperti del settore, e con l'esercizio sui test (la mattina del 26), si intende stimolare la curiosità verso i temi del PIANETA SALUTE, cercando di trasferire sul piano operativo alcuni concetti essenziali per i QUIZ.

N.B. per gli STUDENTI INTERESSATI (DIPLOMATI/MATURATI FRESCHI o CHI VUOL RITENTARE i TEST di MEDICINA)

Per questo “esperimento ISBEM” - niente di più che un regalo agli Studenti maturati e (quasi) pronti
ad entrare in Università - ci sono soltanto 80 posti disponibili, cioè tanti quanti ne contiene il fresco
Auditorium del Convento del Cappuccini, una bella chiesa a due navate con affreschi del 1568.
Tali posti saranno numerati, per cui varrà il principio … FIRST ARRIVED-FIRST SERVED.
Il corso è gratuito, ma ciò non vuol dire che non costerà moltissimo sia all'ISBEM sia ai RELATORI
che si sono impegnati a tenere una Relazione mirata a far crescere nei GIOVANI la cultura e la consapevolezza sui QUIZ. Quindi, aspettiamo 80 STUDENTI motivati. PRENOTARSI all'indirizzo:
http://www.isbem.it/eventi/copu10convento/

N.B. per i RELATORI:

Grazie mille per la disponibilità ad aiutare un gruppo di giovani, piccolo ma importante per la
nostra comunità. Di certo essi intendono sfidarsi per studiare e dare il meglio di se stessi
nel PIANETA SALUTE. We all need them, but they also need us!

Segretaria di Produzione: Tania PANETTELLA, +348-1386855; panettella@isbem.it;
Coordinatore: Antonio CORTESE, +339-6859588; cortese@isbem.it;
Direttore del Corso: Alessandro DISTANTE, +338-6191300; distante@isbem.it
Sede del Corso COPU: Auditorium del Convento dei Cappuccini, via Reali di Bulgaria – MESAGNE
Tel.: 0831-713511-713519-713513-713514-713515 -713512; Fax: 0831-713569

Commenti

Post popolari in questo blog

La Furia di un Uomo, la recensione

Jason Statham ha già collaborato con il regista Guy Ritchie, era nel cast di Lock, Stock and Two Smoking Barrels (1998), film rivelazione per entrambi. Ne La Furia di un Uomo (2021), su Prime Video dal 27 dicembre 2021, Ritchie dirige di nuovo Statham che veste i panni di "H", un ibrido tra un John McClane e un Bryan Mils di Io vi Troverò e che dispensa battute ermetiche e ossa rotte in quantità uguali. Detta così pare si tratti di un b-movie qualsiasi, ma, fortunatamente, non lo è. Guy Ritchie è un regista abile nel ricomporre sceneggiature lineari attraverso il montaggio disorganico e le riprese poliedriche. Alcuni suoi lavori sono azzeccati (gli Sherlock Holmes , The Gentlemen , Snatch ), altri un po' meno ( King Arthur , Aladdin e il remake/floppone Swept-Away ). Con La Furia di un Uomo Guy Ritchie, invece, si è mantenuto in bilico, raggiungendo un equilibrio tra action tradizionale e heist movie . La Furia di un Uomo, da quello che si legge in giro, è un remake...

«Rave Party» nel Salento. Migliaia di giovani sembra Woodstock (quasi)

Sembra di rivedere i momenti di Woodstock, quando vediamo sciami di giovani che si spostano anche dal nord Italia per venire nel Sud, nel Salento, la terra del sole per iniziare le loro "notti pazze". Se Woodstock aveva dei connotati di protesta e quindi spinti a favore di qualsiasi forma di pacifismo contro gli Stati Uniti che bombardavano in Vietnam, qui non c'è niente di politico o di rivoluzionario. La musica che i giovani si sparano nelle orecchie è: musica techno . È stanotte, ore 02:00, che hanno cominciato a ballare nella località di Diso, precisamente nella frazione marittima. Ma la cosa che sorprende, è che tutti questi giovani scatenati hanno intenzione di ballare per 72 ore continuative. Incuranti di questo i ragazzi si sono spostati nei comuni limitrofi; Castro e Vignacastrisi, paesi perlopiù abitati da popolazione anziana, che per timore di non dormire le notti successive si sono rivolti alle forze dell'ordine. La polizia può fare poco anche perché la ge...

SALVE A TUTTI

Ciao! Si apre questo spazio, per diffondere una forma libera di comunicazione, o comunque di diffusione di idee che possano farci discutere insieme. In questo blog si può scrivere di tutto recensioni, critiche, storie e favole, purché trasmettano la vera passione verso la settima arte. Spero che questo blog diventi terapeutico per introdurre nuove storie, se ce le avete, sceneggiature di cortometraggi... oppure storie-diario con cui possiate raccontarvi! Lo scrivere diventa necessario per poter trasmettere forti emozioni come la cinepresa. Qualsiasi bozza, traccia, storia ed articolo potete inviarlo all'indirizzo mail: lapennarossablog@gmail.com Cliccate in tanti... che dirvi... C I A O !!! Enrico(Amministratore)