Passa ai contenuti principali

"EMERGENZA SANGUE", AVIS MESAGNE. DOMENICA: "GIORNATA DONAZIONE"

COMUNICATO STAMPA

A V I S

Sezione “Stefano Beccarisi”
Piazza IV novembre, 44 – Mesagne (BR)
Tel. 0831-738245


Domenica 22 agosto 2010, dalle ore 8:00 alle ore 12:00 in Piazza Orsini a Mesagne, si svolgerà la “GIORNATA DELLA DONAZIONE”.

L’Associazione di volontariato dell’Avis di Mesagne sensibilizza la popolazione tutta a partecipare numerosa alla donazione “non costa nulla ed è una cosa semplice” fronteggiare l’emergenza sangue significa accrescere la cultura della donazione, inoltre donare il sangue è anche un occasione utile per il donatore che può sottoporsi a un piccolo check-up gratuito, monitorando il proprio stato di salute.

“Tutti dovremmo farlo”

Non per tutti estate vuol dire vacanze, i malati non vanno in ferie e gli ospedali non chiudono mai, il sangue nel periodo estivo è un bene prezioso che serve a salvare tante vite umane, perciò ognuno di noi deve sentire il dovere, anche chi non può donare a fare la sua campagna di comunicazione parlando della donazione con le persone vicine, per cercare di aumentare il numero dei donatori. Un piccolo sforso in più che fa maturare nelle coscienze la voglia di altruismo, la donazione di sangue è un atto di volontariato e come tale deve responsabilizzare ognuno di noi in questo periodo che si registra una forte carenza di sangue.

Uniamoci tutti in questo momento di solidarietà “il sangue è necessario” accresciamo la voglia di altruismo e un gesto che può salvare tante vite umane.

G R A Z I E


Non dimenticate che: “DONARE……E’ AMARE LA VITA”

IL PRESIDENTE
Sergio Zezza

Commenti

Post popolari in questo blog

Mission: Impossible - The Final Reckoning. La recensione

La resa dei conti finale. Sono passati quasi trent'anni e questo formato thriller - spionaggio - azione resta sempre fresco e attuale. MISSION: IMPOSSIBLE - THE FINAL RECKONING (2025) è l'ottavo film che completa e conclude (almeno per il momento) la saga. Nata come serie TV, a cavallo tra gli anni sessanta e settanta; nella trasposizione cinematografica ha sempre mantenuto questo temperamento démodé con sprazzi di humour britannico. Sembra ieri quando, nel lontano 1996, Tom Cruise alias Ethan Hunt si cala con un cavo metallico in una camera blindata della CIA, deviando i raggi infrarossi, per prelevare una lista di agenti sotto copertura dal PC del Langley. Stiamo parlando di MISSION: IMPOSSIBLE (1996) regia di Brian De Palma. E cosa c'entra il primo capitolo con quest'ultimo? In  MISSION: IMPOSSIBLE - THE FINAL RECKONING (2025), il regista Christopher Mcquarrie usa il primo capitolo come aggancio narrativo e stilistico, ritornando ad un genere d'azione vecchio sta...

Una battaglia dopo l'altra: quando la democrazia vacilla, gli idioti escono a galla

Paul Thomas Anderson ricrea un'innovativa trasposizione dei tempi affannosi che stiamo vivendo, rileggendo ancora il romanziere Thomas Pynchon dopo Vizio di Forma . Questa volta il regista losangelino s'ispira a  Vineland , romanzo ambientato in California (come questa pellicola) nell'anno della rielezione di Ronald Reagan. Anche se, diacronicamente, PTA inquadra i personaggi nel clima storico del trumpismo. È il decimo film del regista, che ha firmato capolavori come Il Petroliere, Il Filo Nascosto e Boogie Nights -L'altra Hollywood . Una Battaglia dopo l'altra (2025)  lo si potrebbe annoverare tra i sopracitati, ma con circospezione, perché la pellicola potrebbe essere letta (o male interpretata) da chi non abbia gli strumenti necessari per comprendere ciò che sta accadendo in America e, di riflesso, nel resto del mondo. La storia è semplice: Bob Ferguson (Leonardo Di Caprio)  è un "inconsapevole rivoluzionario" con velleità di scarso bombarolo. Facente ...

Taboo, la serie tv dark con Tom Hardy

È forse un pazzo? È forse uno stregone? È lui o non è lui? Chi è James Delaney (Tom Hardy)? Nessuno sa chi sia. Alcuni lo danno per morto, altri per disperso. Una leggenda.