Passa ai contenuti principali

La "Fabbrica di Nichi Mesagne". Sì per fermare il Nucleare

Le continue indiscrezioni che trapelano ormai da mesi, indicano tutte la Puglia, come uno dei luoghi “privilegiati” per l’insediamento di nuove centrali nucleari. In base alle ultime rivelazioni non ancora smentite dal Ministero dell’Ambiente, dopo sollecitazioni mosse dal nostro sindaco Franco Scoditti, Mesagne è stata individuata come sito per lo stoccaggio e deposito di scorie radioattive. Un ulteriore abuso nei confronti della nostra comunità e del territorio brindisino, che già ha dato molto in termini di inquinamento atmosferico e dei suoli, nonché di salute pubblica, per la produzione di energia elettrica dalla centrale a carbone di Cerano, senza MAI essere ripagati in termini di servizi alla persona o di riduzione dei costi dell’energia, o di incentivi per la tutela e la bonifica delle aree inquinate. Si aggiunge adesso la sorpresa nucleare!!!


Il nucleare non è energia pulita: il materiale di scarto che produce, le SCORIE RADIOATTIVE, letali per l’uomo per la capacità di alterazione che hanno sul DNA e sui processi biologici che regolano la vita dei viventi (generando nella migliore delle ipotesi l’insorgenza di tumori), non si sa ancora come smaltirle.

MESAGNE non sarà MAI una discarica di scorie radioattive, MAI!!!

La Fabbrica di Nichi di Mesagne dice BASTA A QUESTO SCEMPIO ed assume una posizione di netta e totale contrarietà all’eventualità paventata dal governo delle destre al potere, di un ritorno al nucleare, da quando la comunità Internazionale, a seguito del disastro di Fukushima, sta mettendo in discussione l’opzione dell’energia atomica in tutto il mondo.

La Fabbrica di nichi di Mesagne invita tutta la cittadinanza per Domenica mattina 03 Aprile 2011 a partecipare all’iniziativa presso la villa comunale di Mesagne nella campagna di informazione contro la decisione del Governo nazionale, di riaprire le centrali nucleari, ed a sostegno del referendum che si terrà il 12 e13 giugno 2011, per l’abrogazione della Legge che sancisce il rientro del nucleare in Italia.


Vi aspettiamo






FABBRICA DI NICHI MESAGNE

Commenti

Post popolari in questo blog

La Furia di un Uomo, la recensione

Jason Statham ha già collaborato con il regista Guy Ritchie, era nel cast di Lock, Stock and Two Smoking Barrels (1998), film rivelazione per entrambi. Ne La Furia di un Uomo (2021), su Prime Video dal 27 dicembre 2021, Ritchie dirige di nuovo Statham che veste i panni di "H", un ibrido tra un John McClane e un Bryan Mils di Io vi Troverò e che dispensa battute ermetiche e ossa rotte in quantità uguali. Detta così pare si tratti di un b-movie qualsiasi, ma, fortunatamente, non lo è. Guy Ritchie è un regista abile nel ricomporre sceneggiature lineari attraverso il montaggio disorganico e le riprese poliedriche. Alcuni suoi lavori sono azzeccati (gli Sherlock Holmes , The Gentlemen , Snatch ), altri un po' meno ( King Arthur , Aladdin e il remake/floppone Swept-Away ). Con La Furia di un Uomo Guy Ritchie, invece, si è mantenuto in bilico, raggiungendo un equilibrio tra action tradizionale e heist movie . La Furia di un Uomo, da quello che si legge in giro, è un remake...

«Rave Party» nel Salento. Migliaia di giovani sembra Woodstock (quasi)

Sembra di rivedere i momenti di Woodstock, quando vediamo sciami di giovani che si spostano anche dal nord Italia per venire nel Sud, nel Salento, la terra del sole per iniziare le loro "notti pazze". Se Woodstock aveva dei connotati di protesta e quindi spinti a favore di qualsiasi forma di pacifismo contro gli Stati Uniti che bombardavano in Vietnam, qui non c'è niente di politico o di rivoluzionario. La musica che i giovani si sparano nelle orecchie è: musica techno . È stanotte, ore 02:00, che hanno cominciato a ballare nella località di Diso, precisamente nella frazione marittima. Ma la cosa che sorprende, è che tutti questi giovani scatenati hanno intenzione di ballare per 72 ore continuative. Incuranti di questo i ragazzi si sono spostati nei comuni limitrofi; Castro e Vignacastrisi, paesi perlopiù abitati da popolazione anziana, che per timore di non dormire le notti successive si sono rivolti alle forze dell'ordine. La polizia può fare poco anche perché la ge...

SALVE A TUTTI

Ciao! Si apre questo spazio, per diffondere una forma libera di comunicazione, o comunque di diffusione di idee che possano farci discutere insieme. In questo blog si può scrivere di tutto recensioni, critiche, storie e favole, purché trasmettano la vera passione verso la settima arte. Spero che questo blog diventi terapeutico per introdurre nuove storie, se ce le avete, sceneggiature di cortometraggi... oppure storie-diario con cui possiate raccontarvi! Lo scrivere diventa necessario per poter trasmettere forti emozioni come la cinepresa. Qualsiasi bozza, traccia, storia ed articolo potete inviarlo all'indirizzo mail: lapennarossablog@gmail.com Cliccate in tanti... che dirvi... C I A O !!! Enrico(Amministratore)