Passa ai contenuti principali

Mesagne: anche l'Ass. I SEGNI DI TETI per i 150 anni dell'Unità


Tutti i paesi d'Italia a partire da Giovedì 17 hanno festeggiato i 150 anni dell'Unità. Anche Mesagne ha ricordato Giovedì mattina, in pieno centro della Villa Comunale, con un gazebo, nel quale venivano distribuiti coccarde raffiguranti il tricolore, questa importante giornata. L'evento organizzato dall'Associazione de "I Segni di Teti" ha visto la partecipazione di molti cittadini e famiglie mesagnesi, che si sono raccolti al centro della Villa Comunale, proprio nei pressi del campo di pallacanestro. L'iniziativa è stata allietata, anche, da una bellissima giornata di sole. Non sono mancati i momenti d'intrattenimento per il pubblico, accalcatosi d'innanzi al gazebo; un gruppo jazz capitanato dal sassofonista Pietro Rosato e da docenti di basso, chitarra e batteria, ha addolcito le orecchie dei mesagnesi. Dopo è arrivato il momento dei ragazzi della Scuola di Muisca del Prof. Cosimo Milone. Una giornata di festa per ricordare il sacrificio e il coraggio di chi ha gettato le fondamenta nel 1861. L'Associazione si è detta soddisfatta dell'iniziativa, anche se si aspettava almeno la presenza di qualche rappresentante della Giunta di governo.

Commenti

Post popolari in questo blog

La Furia di un Uomo, la recensione

Jason Statham ha già collaborato con il regista Guy Ritchie, era nel cast di Lock, Stock and Two Smoking Barrels (1998), film rivelazione per entrambi. Ne La Furia di un Uomo (2021), su Prime Video dal 27 dicembre 2021, Ritchie dirige di nuovo Statham che veste i panni di "H", un ibrido tra un John McClane e un Bryan Mils di Io vi Troverò e che dispensa battute ermetiche e ossa rotte in quantità uguali. Detta così pare si tratti di un b-movie qualsiasi, ma, fortunatamente, non lo è. Guy Ritchie è un regista abile nel ricomporre sceneggiature lineari attraverso il montaggio disorganico e le riprese poliedriche. Alcuni suoi lavori sono azzeccati (gli Sherlock Holmes , The Gentlemen , Snatch ), altri un po' meno ( King Arthur , Aladdin e il remake/floppone Swept-Away ). Con La Furia di un Uomo Guy Ritchie, invece, si è mantenuto in bilico, raggiungendo un equilibrio tra action tradizionale e heist movie . La Furia di un Uomo, da quello che si legge in giro, è un remake...

«Rave Party» nel Salento. Migliaia di giovani sembra Woodstock (quasi)

Sembra di rivedere i momenti di Woodstock, quando vediamo sciami di giovani che si spostano anche dal nord Italia per venire nel Sud, nel Salento, la terra del sole per iniziare le loro "notti pazze". Se Woodstock aveva dei connotati di protesta e quindi spinti a favore di qualsiasi forma di pacifismo contro gli Stati Uniti che bombardavano in Vietnam, qui non c'è niente di politico o di rivoluzionario. La musica che i giovani si sparano nelle orecchie è: musica techno . È stanotte, ore 02:00, che hanno cominciato a ballare nella località di Diso, precisamente nella frazione marittima. Ma la cosa che sorprende, è che tutti questi giovani scatenati hanno intenzione di ballare per 72 ore continuative. Incuranti di questo i ragazzi si sono spostati nei comuni limitrofi; Castro e Vignacastrisi, paesi perlopiù abitati da popolazione anziana, che per timore di non dormire le notti successive si sono rivolti alle forze dell'ordine. La polizia può fare poco anche perché la ge...

SALVE A TUTTI

Ciao! Si apre questo spazio, per diffondere una forma libera di comunicazione, o comunque di diffusione di idee che possano farci discutere insieme. In questo blog si può scrivere di tutto recensioni, critiche, storie e favole, purché trasmettano la vera passione verso la settima arte. Spero che questo blog diventi terapeutico per introdurre nuove storie, se ce le avete, sceneggiature di cortometraggi... oppure storie-diario con cui possiate raccontarvi! Lo scrivere diventa necessario per poter trasmettere forti emozioni come la cinepresa. Qualsiasi bozza, traccia, storia ed articolo potete inviarlo all'indirizzo mail: lapennarossablog@gmail.com Cliccate in tanti... che dirvi... C I A O !!! Enrico(Amministratore)