«Wops» è il nuovo progetto di Raiz (Almamegretta) e Fausto Mesolella (Avion Travel). È uno spettacolo musicale itinerante, che si propone di sperimentare improvvisazioni e istinti acustici, senza l'utilizzo di scalette, ma con il solo trasporto della musica che si affida all'esperienza di questi due grandi artisti. Il titolo del tour richiama, in un certo senso, l'immaginario di John Fante, scrittore italoamericano che meglio di chiunque altro ha raccontato l'odissea degli «wops», che in America erano gli immigrati italiani e non solo italiani, cioè quelli "senza passaporto". I due artisti canteranno alcuni pezzi presenti nell'ultimo "musical" partenopeo di John Turturro, «Passione». Inoltre daranno spazio ai capolavori dei Pink Floyd e dei Beatles sino a Bob Marley e ai classici napoletani. Una serata da non perdere! Un viaggio nell'emisfero della musica in tutte le sue sfaccettature. Successivamente, si esibiranno I Funky Mama featuring Julia Kee, gruppo soul-funky. Domani, Domenica 7 Agosto, all'EXFADDA in Via Brindisi ,a San Vito dei Normanni (Br), START: ore 21:30. Ingresso euro 5,00. Per info e prevendite: 3297115859 (Vito), o rivolgersi direttamente all'EXFADDACaffè in Via Brindisi.
La resa dei conti finale. Sono passati quasi trent'anni e questo formato thriller - spionaggio - azione resta sempre fresco e attuale. MISSION: IMPOSSIBLE - THE FINAL RECKONING (2025) è l'ottavo film che completa e conclude (almeno per il momento) la saga. Nata come serie TV, a cavallo tra gli anni sessanta e settanta; nella trasposizione cinematografica ha sempre mantenuto questo temperamento démodé con sprazzi di humour britannico. Sembra ieri quando, nel lontano 1996, Tom Cruise alias Ethan Hunt si cala con un cavo metallico in una camera blindata della CIA, deviando i raggi infrarossi, per prelevare una lista di agenti sotto copertura dal PC del Langley. Stiamo parlando di MISSION: IMPOSSIBLE (1996) regia di Brian De Palma. E cosa c'entra il primo capitolo con quest'ultimo? In MISSION: IMPOSSIBLE - THE FINAL RECKONING (2025), il regista Christopher Mcquarrie usa il primo capitolo come aggancio narrativo e stilistico, ritornando ad un genere d'azione vecchio sta...
Commenti
Posta un commento