Come si dice, c'è sempre la prima volta. Finalmente, anche nel sud, in questa terra dimenticata dai santi, arriva lo switch off, che ci dà la possibilità di vedere più canali in chiaro sul nostro digitale, comprese frequenze in hd. Ebbene la tecnologia va avanti e noi dobbiamo seguirla di pari passo. Nel pomeriggio m'imbatto in RaiMovie; fanno un film d'autore, lo capisci dalle inquadrature manieristiche, da quella colonna sonora anni '60 e '70; dapprima non sapevo di che film si trattasse, poi schiaccio sull'info del telecomando del mio digitale terrestre cinese, et voilà: New York Stories. Ma quale? Quel film sperimentale con tre mini storie raccontate da Scorsese, Coppola e Allen? Sì proprio quello, film del 1989. Il primo episodio è con Nick Nolte, storia di un pittore in crisi creativa che dovrà mediare la sua fama con l'amore difficile per una donna che vive nel suo appartamento e per la quale nutre un profondo amore, fatto esclusivamente d'ispirazione. L'episodio in questione è di Scorsese ed è un mix d'inquadrature frenetiche e dettagli, che descrivono bene la natura confusa e sgangherata di un pittore. Il bello dell'episodio è che è pieno di musiche di Bob Dylan e dei Rolling Stones. L'altro è di Francis Ford Coppola.

Commenti
Posta un commento