Passa ai contenuti principali

Racconto: Sandeman. L'ombra della ribellione

Luci fioche nelle stradine strette strette disegnano le vie come fossero canali di un fiume sgombro; tra queste si aggira un uomo alto. Indossa un paletot marinaresco lungo sino alle caviglie, che lascia intravedere gli stivali di pelle nera lucidi. La visiera dell'ampio galero gli cela il volto, nascondendone le forme del viso. È passato da un'osteria lì vicino a prendere un punch che ancora non ha deglutito del tutto. Fa freddo per le strade della città e, lui si riscalda sorseggiando lentamente la calda bevanda alcolica. Il fiato esce dalle narici spinto dal respiro pesante e lento; esce fuori in fase d'aspirazione neanche fosse la candela d'una locomotiva a vapore. Cammina dritto col petto in fuori, fiero di sé. Il vento s'imbizzarrisce all'improvviso, ma la sua camminata non si scompone; solo l'impermeabile nero come la pece, si apre dalla parte non abbottonata, colpa del vento; così prende i lembi di tessuto e li aggancia all'ultimo bottone del suo paletot. Svolta l'angolo di un vicolo che apre ad una piazza e vede poco distante da lui la sagoma di un grassone. Ha lunghi capelli grassi bianchi che cadono appena sui trapezi; sono a tratti gialli, forse per via del tabacco che fuma o perché sono poco lavati. La folta barba canuta e lunga, anch'essa giallastra, le copre le labbra raggrinzite dal tempo. Lui è : Manni. Chi è costui? È il capo del PUG, il Partito Unico Generale. Sfortunatamente per Sandeman, Manni non è solo, perché dai diversi angoli della piazza spuntano le guardie di partito; sembrano samurai, hanno i capelli raccolti in un tuppo, indossano tutti una tuta operaia rossa, con un simbolo che mostra una penna spezzata ed una pistola, incrociate, all'interno di una stella, posti sulla manica in corrispondenza del deltoide. Sandeman ha messo contro di sé l'ira del partito, poiché ha deciso per sempre di fuggire alla sua campagna di OMOLOGAZIONE. Manni ed i suoi uomini non l'accettano, pertanto hanno deciso di serbargli la più brutta delle sorti: la coercizione fisica tra le mura del partito con l'obbligo di giurare fedeltà al PUG, l'unico partito politico esistente in città. Purtroppo, nemmeno questa volta sono riusciti ad acchiapparlo. Come una faina dalla penobra di un balcone, Sandeman scompare tra la notte e il ghigno di sprezzo di Manni si fa sempre più malvagio. Mai la libertà intellettuale fu così forte come quella di Sandeman!


© Riproduzione riservata

Commenti

Post popolari in questo blog

La Furia di un Uomo, la recensione

Jason Statham ha già collaborato con il regista Guy Ritchie, era nel cast di Lock, Stock and Two Smoking Barrels (1998), film rivelazione per entrambi. Ne La Furia di un Uomo (2021), su Prime Video dal 27 dicembre 2021, Ritchie dirige di nuovo Statham che veste i panni di "H", un ibrido tra un John McClane e un Bryan Mils di Io vi Troverò e che dispensa battute ermetiche e ossa rotte in quantità uguali. Detta così pare si tratti di un b-movie qualsiasi, ma, fortunatamente, non lo è. Guy Ritchie è un regista abile nel ricomporre sceneggiature lineari attraverso il montaggio disorganico e le riprese poliedriche. Alcuni suoi lavori sono azzeccati (gli Sherlock Holmes , The Gentlemen , Snatch ), altri un po' meno ( King Arthur , Aladdin e il remake/floppone Swept-Away ). Con La Furia di un Uomo Guy Ritchie, invece, si è mantenuto in bilico, raggiungendo un equilibrio tra action tradizionale e heist movie . La Furia di un Uomo, da quello che si legge in giro, è un remake...

«Rave Party» nel Salento. Migliaia di giovani sembra Woodstock (quasi)

Sembra di rivedere i momenti di Woodstock, quando vediamo sciami di giovani che si spostano anche dal nord Italia per venire nel Sud, nel Salento, la terra del sole per iniziare le loro "notti pazze". Se Woodstock aveva dei connotati di protesta e quindi spinti a favore di qualsiasi forma di pacifismo contro gli Stati Uniti che bombardavano in Vietnam, qui non c'è niente di politico o di rivoluzionario. La musica che i giovani si sparano nelle orecchie è: musica techno . È stanotte, ore 02:00, che hanno cominciato a ballare nella località di Diso, precisamente nella frazione marittima. Ma la cosa che sorprende, è che tutti questi giovani scatenati hanno intenzione di ballare per 72 ore continuative. Incuranti di questo i ragazzi si sono spostati nei comuni limitrofi; Castro e Vignacastrisi, paesi perlopiù abitati da popolazione anziana, che per timore di non dormire le notti successive si sono rivolti alle forze dell'ordine. La polizia può fare poco anche perché la ge...

SALVE A TUTTI

Ciao! Si apre questo spazio, per diffondere una forma libera di comunicazione, o comunque di diffusione di idee che possano farci discutere insieme. In questo blog si può scrivere di tutto recensioni, critiche, storie e favole, purché trasmettano la vera passione verso la settima arte. Spero che questo blog diventi terapeutico per introdurre nuove storie, se ce le avete, sceneggiature di cortometraggi... oppure storie-diario con cui possiate raccontarvi! Lo scrivere diventa necessario per poter trasmettere forti emozioni come la cinepresa. Qualsiasi bozza, traccia, storia ed articolo potete inviarlo all'indirizzo mail: lapennarossablog@gmail.com Cliccate in tanti... che dirvi... C I A O !!! Enrico(Amministratore)