Passa ai contenuti principali

Scene da un ristorante italiano

─ Signore cosa desidera nel frattempo? ─ chiese il cameriere.
─ Ehm … preferirei farlo dopo, aspetto una persona.
─ Va bene Signore ─ rispose l’uomo, congedandosi.
Tom aveva preferito il tavolo vicino a un’ampia finestra. Erano le otto di una sera d’ottobre, in un ristorante italiano del Lincoln Center di Manhattan, a New York. Aspettava un noto amministratore delegato di un’importante società finanziaria della Grande Mela. Tom, invece, lo conoscevano in pochi, solo quelli che seguivano la sua arte. Faceva, infatti, il commediografo, anzi, Tommy Dee si poteva dire fosse nato in teatro. Aveva iniziato a familiarizzare col palco a soli quindici anni. Appena terminati gli studi universitari, era passato a scrivere sceneggiature e riadattamenti di pièce famose presso il grande pubblico. Quando aveva raggiunto la maturità, aveva pensato di realizzare una commedia tutta sua. Ne era fiero, ci sperava. Il titolo era Good Morning Mr. Sky, a lui piaceva, come tutta la commedia, del resto. L’aveva scritta lui e ci sperava. Era stata messa in scena e un critico teatrale del NY Times, un tale Joseph Fleury, piazzato in prima fila, aveva scritto che la sua opera era una “commediola cedevole, dai risvolti inconcludenti”.
Un anno era trascorso da allora, Tom aveva deciso di non pubblicare alcuna commedia, ma aveva scritto, oh se aveva scritto!
Giocava tra le mani il suo orologio. Ritto sullo schienale della sedia aspettava inquieto. A un tratto si voltò verso l’entrata e la vide arrivare. L’amministratore delegato Diane Robson. Un corpo di femmina con una gonna nera a portafoglio e i tacchi alti. Sotto il montgomery di cachemire, indossava una camicetta di seta rosa. Quando si avvicinò uno sherpa per toglierle il cappotto, fece un movimento singolare: portò indietro la chioma di capelli lisci scuri, svelando il collo niveo. Poi fece per sedersi al tavolo. Tom si alzò per sistemarle la sedia.
─ Fa freddo fuori ─ disse Diane, spostandosi un ciuffo di capelli dagli occhi.
─ Ordiniamo? ─ fece lui.
─ Si forse è meglio ─ seguitò lei ─ prendi del buon vino per favore.
Tom fece segno a chi di dovere di portargli la carta dei vini. Ordinarono una bottiglia di Barbaresco.
Le luci del Lincoln Center disegnavano le forme, confondendosi con le luminescenze dell’umanità. Parlarono molto. Tom la osservò più volte mentre beveva. Un pianista controllò dal borderò la prima canzone da suonare.
─ Carissimi signori e signore, credo che in questa notte stellata d’ottobre, sia ideale cominciare con un pezzo di … Questa è Scenes from an italian restaurant.
Le note arrivarono alle orecchie dei commensali, i quali si persero tra il chiacchiericcio e il rumore delle posate.
─ Da domani, tu metterai in scena quella commedia ─ disse Diane.
─ Vuoi che incappi nella morsa delle parole di quello stronzo? ─ chiosò Tom.
─ Fregatene, parlarne bene o male che differenza fa ─ aggiunse lei ─ tu scrivi commedie che sono delle poesie e tutto quello che viene dopo, è propaganda.
─ Non so se odiarti o … ─ non fece in tempo a finire le parole, che Tom si alzò appena dalla sedia per darle un morbido bacio sulle labbra, che lei delicatamente schiuse, chiudendo gli occhi e abbandonandosi alle note di quella splendida canzone.

Enrico IGNONE

Commenti

Post popolari in questo blog

La Furia di un Uomo, la recensione

Jason Statham ha già collaborato con il regista Guy Ritchie, era nel cast di Lock, Stock and Two Smoking Barrels (1998), film rivelazione per entrambi. Ne La Furia di un Uomo (2021), su Prime Video dal 27 dicembre 2021, Ritchie dirige di nuovo Statham che veste i panni di "H", un ibrido tra un John McClane e un Bryan Mils di Io vi Troverò e che dispensa battute ermetiche e ossa rotte in quantità uguali. Detta così pare si tratti di un b-movie qualsiasi, ma, fortunatamente, non lo è. Guy Ritchie è un regista abile nel ricomporre sceneggiature lineari attraverso il montaggio disorganico e le riprese poliedriche. Alcuni suoi lavori sono azzeccati (gli Sherlock Holmes , The Gentlemen , Snatch ), altri un po' meno ( King Arthur , Aladdin e il remake/floppone Swept-Away ). Con La Furia di un Uomo Guy Ritchie, invece, si è mantenuto in bilico, raggiungendo un equilibrio tra action tradizionale e heist movie . La Furia di un Uomo, da quello che si legge in giro, è un remake...

«Rave Party» nel Salento. Migliaia di giovani sembra Woodstock (quasi)

Sembra di rivedere i momenti di Woodstock, quando vediamo sciami di giovani che si spostano anche dal nord Italia per venire nel Sud, nel Salento, la terra del sole per iniziare le loro "notti pazze". Se Woodstock aveva dei connotati di protesta e quindi spinti a favore di qualsiasi forma di pacifismo contro gli Stati Uniti che bombardavano in Vietnam, qui non c'è niente di politico o di rivoluzionario. La musica che i giovani si sparano nelle orecchie è: musica techno . È stanotte, ore 02:00, che hanno cominciato a ballare nella località di Diso, precisamente nella frazione marittima. Ma la cosa che sorprende, è che tutti questi giovani scatenati hanno intenzione di ballare per 72 ore continuative. Incuranti di questo i ragazzi si sono spostati nei comuni limitrofi; Castro e Vignacastrisi, paesi perlopiù abitati da popolazione anziana, che per timore di non dormire le notti successive si sono rivolti alle forze dell'ordine. La polizia può fare poco anche perché la ge...

SALVE A TUTTI

Ciao! Si apre questo spazio, per diffondere una forma libera di comunicazione, o comunque di diffusione di idee che possano farci discutere insieme. In questo blog si può scrivere di tutto recensioni, critiche, storie e favole, purché trasmettano la vera passione verso la settima arte. Spero che questo blog diventi terapeutico per introdurre nuove storie, se ce le avete, sceneggiature di cortometraggi... oppure storie-diario con cui possiate raccontarvi! Lo scrivere diventa necessario per poter trasmettere forti emozioni come la cinepresa. Qualsiasi bozza, traccia, storia ed articolo potete inviarlo all'indirizzo mail: lapennarossablog@gmail.com Cliccate in tanti... che dirvi... C I A O !!! Enrico(Amministratore)