Passa ai contenuti principali

Ant-Man: una piccola delizia



La Marvel Studios sembra non abbia esaurito ancora del tutto le idee e la creatività. Andare a spulciare dagli scaffali della fumetteria eroi sconosciuti al grande pubblico e portarli alla ribalta sul grande schermo, potrebbe comportare dei rischi. Nella fattispecie di Ant-Man non lo è stato per niente. Diretto da Peyton Reed (Abbasso l'amore), scritto a più mani da Joe Cornish e Edgar Wright, Ant-Man - il film riduce le proporzioni fisiche dell'eroe per portarlo ai livelli del mito.
Scott Lang (Paul Rudd) è appena uscito da galera. Deve ricominciare daccapo la sua vita. Ha bisogno quindi di ritessere i rapporti con la sua bambina, che vive con la sua ex-moglie e con il nuovo compagno. Lang sa che è molto difficile, soprattutto quando trova un lavoro e poco dopo lo perde. Perciò sfodera le sue competenze, quelle di ladro. Lang, infatti, è un mago del furto con una certa reputazione. Al momento la scoperta scientifica dello scienziato Hank Pym (Michael Douglas), profanata negli anni ottanta, sta per essere usata per scopi militari dal megalomane Darren Cross. Il restringimento di particelle ideato da Hank Pym ha lo scopo di miniaturizzare la materia. Pym ora vuole fermare la funesta ambizione di Cross e, siccome è troppo anziano per servire la causa, pensa bene di assoldare Lang. L'ambitus teatrale configura l'eroe come protagonista o di commedie oppure di tragedie come nella narrazione mitologica. Ebbene Ant-Man (letteralmente uomo formica) non è una tipologia di eroe Marvel che trasuda nazionalismo, anzi è privo di morale: "L’eroe dal percorso inverso", si potrebbe dire "l'Antieroe". Perché quando Lang indosserà la tuta, datagli da Pym, la visione del mondo cambierà e cambierà anche quella dello spettatore. Tutto ciò che prima nel film appare insignificante per via della standardizzazione delle forme, dopo diventa enorme, gigantesco e titanico rispetto al punto di vista di Lang/Ant-Man. Un prato inglese può diventare una foresta; una tubazione dell'acquedotto, un tunnel interminabile e un circuito di server informatici, i grattacieli di una metropoli. Talvolta ci sono cose che si risolvono facendosi piccoli, diventando insignificanti alla vista ma non inutili alla causa, dove ingrandirsi e rimpicciolirsi con l'uso di un bottone diventa metafora delle distanze sociali che ci differenziano come persone. I supervisori degli effetti speciali Daniel Sudick e Jake Morrison (The Avengers, Iron Man, 300) deformano le proporzioni, trasformando gli oggetti del quotidiano, gli arredamenti e le architetture in realtà aumentate. Perché Ant-Man è una pellicola micro-eroica che fa della prossemica il suo baluardo. Una piccola delizia.
 

Commenti

Post popolari in questo blog

Il Mezzogiorno in "crisi apparente"

Se nel periodo invernale si giocava sul problema della crisi e delle persone che non riuscivano ad arrivare a fine mese, adesso, durante l'estate ci si dimentica che in fin dei conti non stiamo poi così male. L'estate è il momento in cui tutti si concedono la vacanza e l'Italia di mete ambite ne ha non poche: la Sardegna, la Calabria, l'Emilia-Romagna e la Puglia. Ed è proprio quest'ultima che sta spopolando soprattutto nelle zone del basso Salento: Otranto, Santa Maria di Leuca e Gallipoli. I flussi turistici sono variegati, molti napoletani, romani, toscani, ma anche Veneti e Lombardi. Una meta calda, poi specialmente, in questo mese dove si son sfiorati anche i 40° gradi all'ombra, e dove si vive l'estate intensamente. La movida notturna non manca con le discoteche all'aperto più note del salento: Guendalina, Quartiere Latino, Rio Bo, Casablanca, ecc... I servizi di ristorazione sono buoni, anche i prezzi, insomma, divertirsi a costi bassi. L'

La Furia di un Uomo, la recensione

Jason Statham ha già collaborato con il regista Guy Ritchie, era nel cast di Lock, Stock and Two Smoking Barrels (1998), film rivelazione per entrambi. Ne La Furia di un Uomo (2021), su Prime Video dal 27 dicembre 2021, Ritchie dirige di nuovo Statham che veste i panni di "H", un ibrido tra un John McClane e un Bryan Mils di Io vi Troverò e che dispensa battute ermetiche e ossa rotte in quantità uguali. Detta così pare si tratti di un b-movie qualsiasi, ma, fortunatamente, non lo è. Guy Ritchie è un regista abile nel ricomporre sceneggiature lineari attraverso il montaggio disorganico e le riprese poliedriche. Alcuni suoi lavori sono azzeccati (gli Sherlock Holmes , The Gentlemen , Snatch ), altri un po' meno ( King Arthur , Aladdin e il remake/floppone Swept-Away ). Con La Furia di un Uomo Guy Ritchie, invece, si è mantenuto in bilico, raggiungendo un equilibrio tra action tradizionale e heist movie . La Furia di un Uomo, da quello che si legge in giro, è un remake

Oppenheimer: quando distruzione e resurrezione coincidono

È superfluo usare l’appellativo “bello” per definire il nuovo film di Cristopher Nolan, sarebbe più appropriato “sorprendente”. J. Robert Oppenheimer, conosciuto ai più come “il padre della bomba atomica”, racchiuse in sé un gigantesco scrupolo di coscienza, che qui è raccontato in tre ore tormentate. Benché Oppenheimer (2023) ripercorra la vita turbolenta del fisico americano, che ha contribuito prima allo studio astratto e dopo alla ricerca e sviluppo empirico della bomba atomica, resta, comunque, un dramma sulla coscienza di un genio che concepisce la sua creatura e che la porta alla conoscenza collettiva, divenendo “errore cosmico”: condannando uomini, donne e bambini a quelle sventure che furono Nagasaki e Hiroshima. La sceneggiatura è basata su “American Prometheus”, libro biografico scritto da Kai Bird e Martin J. Sherwin nel 2005. Oppenheimer divenne chief del “Progetto Manhattan” dal ‘42 al ‘46; egli si fece costruire un laboratorio nel deserto di Los Alamos, nel Nuovo Messic