È in atto una guerra. Adesso anche Marrazzo. Una lotta evidente che mette in campo l'informazione. La stampa non è libera: è condizionata. Sia dalla destra che dalla sinistra. Berlusconi insiste oramai a dire che tutto è di sinistra, che tutto intorno a lui è comunista. Berlusconi è un alter ego del senatore repubblicano Joseph McCarthy che aveva una visione politica costantemente pervasa da un ampio sospetto comunista. La "paura rossa". I giudici comunisti di cui parlava a Ballarò Martedì scorso, sono per lui le persone più pericolose. Non guarda in faccia la giustizia, perché il delirio d'onnipotenza che lo affligge, lo porta a prendersela proprio con quelli che lo ritengono un cittadino come chiunque altro. Tornando a Marrazzo, non avrebbe dovuto dimettersi. Perché il premier l'ha fatto? E qui rientrano ancora una volta in gioco i partiti politici, che fingono di volere tra le loro schiere solo gente onesta e illibata. Il confine della normalità è superato. La ...